Ci sono nel mercato svariati tipi di Pasta Termica scoprire come, dove, e quali tipi scegliere è un'arte per pochi.
Dai nostri Personal Computer chiediamo sempre più potenza e compattezza, richiesta che si trasforma nell’ambito pratico in velocità e calore, tanto calore!
Si perché più potenza si traduce anche in più energia consumata e più calore generato, compattezza si traduce in spazi sempre più angusti dove i nostri amati processori si trovano a dover lavorare.
In questo scenario “tipo” sauna finlandese diventa lampante quanto è importante la capacità di raffreddamento (dissipazione del calore) dei nostri Personal Computer, e quanto sia importante mantenere nel tempo tale capacità invariata.
Per farlo si usa mettere a contatto le parti da raffreddare con un dissipatore di metallo e tra di essi si inserisce la famosa pasta termica, potente termoconduttore con elevato peso specifico che viene usata principalmente per eliminare l’aria nella zona di contatto tra le due parti (quella calda da raffreddare ed il dissipatore), aria che risulterebbe compromettere notevolmente la capacità di raffreddamento del sistema di dissipazione essendo l’aria un pessimo conduttore termico.
Diventa subito chiaro perche è importante sapere quale pasta termica è meglio usare.
Tipi di paste termiche
- Siliconiche di colore biancastro (sempre meno usate)
- Argentate (quelle più usate, ne troviamo di innumerevoli combinazioni di metalli tipo alluminio, zinco e anche argento)
- Liquide di ultima generazione e da poco immesse nel mercato
Noi consigliamo sempre di sostituirla ogni anno per mantenere inalterata nel tempo la capacità di dissipazione del calore dei nostri personal computer e diventa particolarmente importante se possediamo un notebook.
Se hai domande sui sistemi di raffreddamento contattaci !!